Mano a mano che il settore della compressione terapeutica avanza, i chirurghi raccomandano sempre più frequentemente ai pazienti l’uso di guaine nel cosiddetta Seconda Fase del recupero post operatorio, che segue quella immediatamente successiva all'intervento chirurgico. Le guaine per la Seconda Fase sono pensate per offrire compressione e supporto terapeutico costante, pur essendo leggermente diverse da quello usate nel primo stadio della guarigione. Le guaine utilizzate nel primo stadio sono piuttosto regolabili, in modo che possano accomodare il trauma iniziale conseguente all’intervento e fornire la giusta compressione per minimizzare il gonfiore e l’ematoma. Tuttavia, una volta che il gonfiore/ematoma iniziale scompare, le guaine per la Seconda Fase rappresentano il supporto ideale, essendo fabbricate con tessuti più leggeri e meno compressivi, e consentendo dunque una mobilità maggiore mano a mano che riguadagni autonomia nello svolgere le tue attività quotidiane.
Queste guaine meno compressive consentono il supporto necessario alla guarigione, pur continuando a offrire protezione alla ferita e una maggiore flessibilità nel riprendere le tue normali attività. Considerando che l’area sottoposta a trauma diventa meno sensibile col passare del tempo, tutte le guaine per la Seconda Fase sono “pull-on”, vale a dire che si notano meno al di sotto dei vestiti rispetto alle guaine di primo stadio. Queste guaine sono specificamente ideate per fornire la compressione appropriata necessaria ad una guarigione ottimale, ma allo stesso tempo permettono di avere più libertà di movimento a processo di guarigione inoltrato. Allo stesso tempo, scolpiscono benissimo il tuo corpo, migliorando la tua silhouette.